|
La Puglia fra Bisanzio e l'Occidente / Pina Belli D'Elia, Maria Stella Calò Mariani, Cosimo Damiano Fonseca [et al.] - Milano : Editrice Electa, 1980 - 429 p. : ill. ; 28 cm.
Type
|
Monografia
|
Author
|
Fonseca, Cosimo Damiano
Belli D'Elia, Pina
Calò Mariani, Maria Stella
|
Title
|
La Puglia fra Bisanzio e l'Occidente / Pina Belli D'Elia, Maria Stella Calò Mariani, Cosimo Damiano Fonseca [et al.] - Milano : Editrice Electa, 1980 - 429 p. : ill. ; 28 cm.
|
Edition
|
|
Publisher
|
Electa
|
Date of publication
|
1980
|
Description
|
429 p. : ill. ; 28 cm.
|
Collection
|
Civiltà e culture in Puglia
|
ISBN/ISNN
|
|
Subjects
|
Puglia
|
Language
|
Italiano
|
Library
|
D'Amato Beniamino, Biblioteca Comunale di Grumo Appula
Corsano Antonio, Biblioteca interfacoltà - Università degli Studi di Bari
|
Notes
|
<img width="300" height="87"
src=" ./resolveUid/6b570e587a59414648b47bd737a656fb" alt="Logo Caripuglia"
class="" />
<p>
<p>
La nota di approfondimento è assente per difficoltà di accesso alla consultazione del testo. Vincenzo Fiore, addetto al censimento della Biblioteca Comunale "Beniamino D'Amato" di Grumo Appula.
<p>
<p>
Il volume ripercorre i rapporti fra Bisanzio e la Puglia a partire dall’VIII secolo, quando Bisanzio decide di consolidare i propri domini occidentali sottraendoli alla morsa araba. Amministrazione, istituzioni, vita economica e sociale in Terra di Bari sono oggetto di attenta indagine insieme alla ricognizione dell’attività scultorea e pittorica in Puglia tra il IX e il XIV secolo. (Nota a cura di Rosanna Marzano)
|
Identifier
|
|
|
|