|
Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall’Europa e dal mondo mediterraneo. Atti delle tredicesime giornate normanno-sveve (Bari, 21-24 ottobre 1997) / a cura di Giosuè Musca. – Bari : Edizioni Dedalo, 1999. – 372 p. ; 24 cm.
Type
|
Seleziona
|
Author
|
|
Title
|
Il Mezzogiorno normanno-svevo visto dall’Europa e dal mondo mediterraneo. Atti delle tredicesime giornate normanno-sveve (Bari, 21-24 ottobre 1997) / a cura di Giosuè Musca. – Bari : Edizioni Dedalo, 1999. – 372 p. ; 24 cm.
|
Edition
|
|
Publisher
|
Edizioni Dedalo
|
Date of publication
|
1999
|
Description
|
372 p. ; 24 cm.
|
Collection
|
|
ISBN/ISNN
|
88 220 4157 7
|
Subjects
|
Puglia
|
Language
|
Italiano
|
Library
|
Corsano Antonio, Biblioteca interfacoltà - Università degli Studi di Bari
|
Notes
|
<img width="300" height="87"
src=" ./resolveUid/6b570e587a59414648b47bd737a656fb" alt="Logo Caripuglia"
class="" />
<p>
<p>
In questo volume degli atti, sedici specialisti ricostruiscono l’immagine che il Mezzogiorno italiano, nei secoli XI-XIII, ha proiettato nel mondo coevo. Un’immagine ricostruita grazie alla raccolta delle testimonianze dei viaggiatori contemporanei ma anche di pellegrini e mercanti, che ne hanno riferito nei loro scritti. Nell’ambito di un orizzonte geografico molto ampio, degno di nota è il punto di osservazione che si dispiega da Venezia: la guerra contro i saraceni (1002-1004 ca.) impegnò infatti la Repubblica marinara, allora in fase di consolidamento, a fianco di Bisanzio per sancire il suo ruolo di potenza adriatica.
|
Identifier
|
|
|
|