|
Viaggio per lo Contado di Molisi (1796) / Francesco Longano ; a cura di Amalia de Francesco – Bari : Università degli Studi, 1983. – 177 p. ; 24 cm.
Type
|
Monografia
|
Author
|
Longano, Francesco
|
Title
|
Viaggio per lo Contado di Molisi (1796) / Francesco Longano ; a cura di Amalia de Francesco – Bari : Università degli Studi, 1983. – 177 p. ; 24 cm.
|
Edition
|
|
Publisher
|
Università degli Studi
|
Date of publication
|
1983
|
Description
|
177 p. ; 24 cm.
|
Collection
|
|
ISBN/ISNN
|
|
Subjects
|
Molise
|
Language
|
Italiano
|
Library
|
Corsano Antonio, Biblioteca interfacoltà - Università degli Studi di Bari
|
Notes
|
<img width="300" height="87"
src=" ./resolveUid/6b570e587a59414648b47bd737a656fb" alt="Logo Caripuglia"
class="" />
<p>
<p>
Edizione integrale curata sull’autografo originale e con apparato delle varianti d’autore. L’abate Longano, personaggio di spicco tra gli allievi del Genovesi, fu scelto come suo sostituto alla cattedra di Economia: tale documento fu può considerarsi una delle più acute espressioni del tardo riformismo settecentesco. Amalia de Francesco mette in evidenza le profonde differenze fra il testo pubblicato nel 1788 e quello del ’96, riscontrandovi un più nutrito apporto di conoscenze sulle terre e sugli uomini del contado, sugli abusi signorili e sulle speculazioni borghesi nonché sulla necessità di un ceto illuminato. Il viaggio si snoda a partire da congetture sullo sviluppo dei popoli del Sannio, passando attraverso una descrizione della corografia antica e moderna fino a indagare gli aspetti economici e sociali del territorio.
|
Identifier
|
|
|
|